Investimenti
6 Investimenti con liquidità giornaliera: ritira quando ne hai bisogno
Pubblicità
Liquidità giornaliera: cosa significa?
La liquidità giornaliera si riferisce alla capacità di un investitore di convertire i propri asset in denaro in qualsiasi momento senza incorrere in penali o perdite significative di valore. Ciò è particolarmente prezioso per gli investitori che desiderano la massima flessibilità nei loro investimenti.
Investimenti con liquidità giornaliera
- Conti di risparmio: In Brasile i conti di risparmio continuano a essere un'opzione popolare, consentendo prelievi in qualsiasi momento. Tuttavia, è importante notare che, a causa del meccanismo del "compleanno", i prelievi effettuati entro il primo mese non comportano alcun guadagno. Inoltre, il rendimento dei risparmi spesso non tiene il passo con l'inflazione, il che può incidere sul potere d'acquisto del denaro investito. Pertanto, il risparmio è adatto soprattutto ai principianti, ma gli investitori più esperti spesso passano a opzioni più redditizie.
- Certificati di deposito bancario (CDB): Similmente ai conti di risparmio, i CDB offrono rendimenti prevedibili e presentano lo stesso rischio dei conti di risparmio. Tuttavia, non hanno il meccanismo del "compleanno" e possono essere un'ottima scelta per costituire un fondo di emergenza.
- Titoli pubblici diretti: I titoli del Tesoro diretti sono efficaci quanto i CDB, ma presentano un rischio minore. Prestando denaro al governo, l'investitore corre un rischio minimo di insolvenza, poiché il governo può stampare moneta per estinguere i propri debiti. Tutte le obbligazioni Treasury Direct hanno liquidità giornaliera, con diverse opzioni di scadenza. Il Tesouro Selic è una scelta popolare per la creazione di riserve di emergenza.
- Fondi DI: I fondi DI consentono all'investitore di esternalizzare la scelta degli asset a un professionista. Cercano di seguire il tasso DI, che è vicino al tasso di interesse di base, il Selic. Tuttavia, è importante verificare se il fondo DI scelto offre liquidità giornaliera, poiché alcune opzioni potrebbero non avere questo vantaggio. Bisogna inoltre tenere conto delle eventuali spese di gestione e della detrazione fiscale semestrale.
- Azioni: Investire in azioni offre un'elevata liquidità, ma è importante sottolineare che si tratta di un'opzione più orientata al lungo termine. La volatilità delle azioni può comportare delle perdite se un investitore è costretto a vendere azioni durante un calo dei prezzi. Pertanto, le azioni sono più adatte agli investimenti a lungo termine, consentendo all'investitore di sfruttare la liquidità del titolo per venderlo quando il valore aumenta.
- Fondi immobiliari (IFI): I REIT sono simili alle azioni, ma invece di acquistare singoli immobili, l'investitore acquisisce azioni di fondi che investono in immobili commerciali, come centri commerciali e uffici. Gli IIF rappresentano un'alternativa agli investimenti diretti in immobili fisici, offrendo elevata liquidità e tassi più accessibili.
Investire con liquidità giornaliera è una strategia intelligente per obiettivi a breve termine e per creare un fondo di emergenza. La scelta dell'opzione giusta dipende dai tuoi obiettivi finanziari e dal livello di rischio che sei disposto ad accettare. Ricordati sempre di considerare il tuo profilo di investitore e di chiedere una consulenza professionale quando necessario per prendere decisioni informate ed efficaci in merito ai tuoi investimenti.
Leggi anche: Scopri come investire nella Lettera di Credito Agroalimentare
Argomenti di tendenza
Carta di credito Will Bank a canone annuo zero
Lo Statuto sul disarmo ha reso i banditi più a loro agio. Due anni di maggiore accesso alle armi hanno ridotto la violenza.
Continua a leggerePotrebbe piacerti anche
Come acquistare una proprietà all'asta con uno sconto fino a 50%
Scopri come acquistare immobili all'asta con uno sconto fino a 50%. Scopri i consigli, i vantaggi e le precauzioni per fare un buon affare!
Continua a leggere